Cos'è giu per il tubo?

Giù per il Tubo: Significato e Uso

"Giù per il tubo" è un'espressione idiomatica italiana che significa che qualcosa è andato perduto, sprecato o è fallito irrimediabilmente. Implica che la situazione è irreversibile e non c'è speranza di recupero. L'immagine evoca l'idea di qualcosa che scompare in un tubo, simile a un lavandino o una fogna, senza possibilità di essere recuperato.

Significato:

  • Perdita completa: L'espressione indica una <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/perdita%20irrimediabile">perdita irrimediabile</a>, un fallimento totale.
  • Spreco: Suggerisce che risorse, tempo o sforzi sono stati sprecati senza ottenere alcun risultato positivo.
  • Fine dei giochi: Indica che una particolare situazione, progetto o relazione è terminata senza possibilità di ripresa.

Esempi di Utilizzo:

  • "Il mio investimento è andato giù per il tubo quando la società è fallita." (Il mio investimento è andato completamente perso)
  • "Tutti i nostri sforzi per salvare l'azienda sono andati giù per il tubo." (I nostri sforzi sono stati vani e l'azienda è comunque fallita)
  • "Dopo quella litigata, la loro relazione è andata giù per il tubo." (La loro relazione è finita in modo irreparabile)

Quando si usa:

Si usa quando si vuole enfatizzare la definitività di una perdita o di un fallimento. È un'espressione piuttosto forte e drammatica. Non si usa in contesti formali. L'espressione trasmette un senso di rassegnazione e frustrazione per una situazione che si ritiene ormai compromessa. In altre parole, la <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/situazione%20è%20compromessa">situazione è compromessa</a> e non si può fare più nulla.